La capacità visuo-spaziale percepisce e stima le relazioni spaziali tra gli oggetti o tra parti di essi, l’orientamento degli stimoli e il rapporto tra la persona e l’oggetto; tale abilità si inserisce tra i prerequisiti di numerosi apprendimenti scolastici ed
Nuove Linee Guida DSA – 2021
Le linee guida sono studiate per esaminare, aggiornare ed integrare i quesiti sui trattamenti inerenti i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). I DSA sono disturbi circoscritti a domini cognitivi specifici, che pur non interessando il funzionamento cognitivo più generale, possono
La memoria e l’apprendimento
La memoria è una delle funzioni cognitive che tra tutte ha un ruolo fondamentale per l’apprendimento. Grazie alla memoria noi assimiliamo, riteniamo e richiamiamo le informazioni che abbiamo appreso attraverso l’esperienza e, in base a queste, organizziamo le nuove informazioni
DSA e disturbi in comorbilità
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) si possono presentare in comorbilità con altri disturbi del neurosviluppo ( ADHD, disturbi della comunicazione, disturbo dello sviluppo della coordinazione, disturbo dello spettro dell’autismo senza compromissione intellettiva) o con disturbi mentali (disturbi d’ansia e disturbi
Insegnante ed alunno. Una relazione fondamentale per favorire l’apprendimento.
La prospettiva teorica considera essenziali per l’apprendimento le caratteristiche di contesto sociale, che sono proprie della scuola. I dati delle ricerche mettono in mostra come predomini nell’interazione verbale tra alunni e insegnante la sequenza composta da: domanda dell’insegnante, risposta dell’allievo,
Chi sono i bambini e i ragazzi che hanno Bisogni Educativi Speciali (BES)?
Chi sono i bambini e i ragazzi che hanno Bisogni Educativi Speciali (BES)? Gli alunni e gli studenti che hanno necessità di attenzione speciale nel corso del loro percorso scolastico per motivi diversi rientrano oggi nella categoria dei BES.
L’importanza del profilo funzionale al di là della diagnosi
Cos’è il profilo funzionale e a cosa serve? Abbiamo già approfondito in cosa consiste l’iter diagnostico per arrivare alla diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Il processo che porta alla formulazione diagnostica va oltre le pure finalità di classificazione di un
Il senso di autoefficacia e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’autoefficacia percepita corrisponde alla convinzione che l’individuo ha di essere capace di dominare specifiche attività, situazioni o aspetti del proprio funzionamento psicologico o sociale. L’autocoscienza rappresenta una conoscenza di sé, del proprio carattere, dei propri punti forti e deboli, dei
Carriera universitaria e Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Oggi sono tanti gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento che frequentano i più svariati corsi di laurea. Sono ragazzi consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza, che si organizzano bene e arrivano, seppur con qualche fatica in più,
Il “Disturbo misto delle capacità scolastiche”. Facciamo chiarezza.
I disturbi specifici dell’apprendimento, conosciuti con l’acronimo DSA, sono disturbi di origine neurobiologica che interessano uno specifico dominio di abilità senza sostanziali compromissioni del funzionamento intellettivo generale (ISS, 2011). Più precisamente ci si riferisce ad un gruppo di disturbi eterogeneo