La capacità visuo-spaziale percepisce e stima le relazioni spaziali tra gli oggetti o tra parti di essi, l’orientamento degli stimoli e il rapporto tra la persona e l’oggetto; tale abilità si inserisce tra i prerequisiti di numerosi apprendimenti scolastici ed
Nuove Linee Guida DSA – 2021
Le linee guida sono studiate per esaminare, aggiornare ed integrare i quesiti sui trattamenti inerenti i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). I DSA sono disturbi circoscritti a domini cognitivi specifici, che pur non interessando il funzionamento cognitivo più generale, possono
L’importanza del profilo funzionale al di là della diagnosi
Cos’è il profilo funzionale e a cosa serve? Abbiamo già approfondito in cosa consiste l’iter diagnostico per arrivare alla diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Il processo che porta alla formulazione diagnostica va oltre le pure finalità di classificazione di un
Il senso di autoefficacia e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’autoefficacia percepita corrisponde alla convinzione che l’individuo ha di essere capace di dominare specifiche attività, situazioni o aspetti del proprio funzionamento psicologico o sociale. L’autocoscienza rappresenta una conoscenza di sé, del proprio carattere, dei propri punti forti e deboli, dei
L’iter diagnostico nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Sono passati ormai molti anni dalla legge 170 del 2010 che regolamenta tutti gli aspetti tecnici e burocratici dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ma nonostante ciò spesso le famiglie si trovano ad avere informazioni poco chiare su chi può fare diagnosi
La diagnosi nei DSA
Lo studio FOCUS DSA organizza un nuovo appuntamento il 29 novembre 2017 dalle 18,30 alle 20,00 su: La diagnosi nei DSA. Si esploreranno dubbi e domande sul percorso di diagnosi di DSA e sulla Certificazione. L’appuntamento si terrà presso lo
Prima Consulenza Gratuita
Prima consulenza gratuita nella seconda settimana di novembre Dal 6 all’11 novembre 2017 l’équipe FOCUS DSA offre una prima consulenza gratuita alle famiglie che sospettano problematiche nei loro figli rispetto ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Chi dunque vorrà approfondire meglio alcune situazioni specifiche potrà richiedere un colloquio
Cosa sono i DSA?
Cosa sono i DSA e cosa implica una diagnosi DSA? L’équipe FOCUS DSA organizza un incontro informativo gratuito sui DSA: Cosa sono i DSA e cosa implica avere una diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento?. L’incontro si terrà venerdì 27 ottobre dalle ore 18,00